"Un evento, unico nel suo genere, che dà lustro al territorio, promuove lo sport e valorizza le atlete e gli atleti italiani"
Frabosa Sottana si riconferma palco dei grandi atleti
medagliati
FRABOSA SOTTANA (CN) – Nei giorni scorsi sono già stati resi noti i nomi degli ospiti del Galà della Castagna d'Oro 2025. La 37a edizione dell’evento in programma da venerdì 3 a domenica 5 ottobre si preannuncia da record, con i fari puntati sui grandi atleti dello sport italiano ed internazionale.
La rinomata kermesse autunnale si inaugura venerdì
3 ottobre con la raffinata Cena di Gala: a partire dalle ore 20, il Gala Palace
sarà lo scrigno delle Eccellenze della Granda: sia sulla tavola, con un
menù gourmet sapientemente preparato e curato dell’impareggiabile chef
“Ezzelino”, affiancato dal Resident Chef Andrea Bertolino, a base di prodotti
di qualità, sia Eccellenze sul palco, con la consegna del premio
Castagna d’Oro al Dott. Luca Crosetto, Presidente Camera Commercio
di Cuneo e di Confartigianato Cuneo e alla Dott.ssa Giuliana Cirio,
Direttore Generale Confindustria Cuneo e Presidente Fondazione Industriali. Il loro
straordinario impegno e la loro autorevole personalità sono stati determinanti
per il progresso della Granda, contribuendo in modo significativo alla crescita
economica e al rafforzamento delle comunità locali.
Durante la cena, il servizio di sala sarà a cura degli
allievi dell’Istituto Alberghiero di Mondovì, altra importante eccellenza del
territorio.
Ecco
il raffinato menù che chef “Ezzelino” proporrà ai commensali:
Salsiccia di vitello della Macelleria “F.lli Lanza”
con salsa di acciughe
Uovo morbido con fonduta di Raschera e crema di mais
Filetto di salmerino con burro bianco alle erbe
Riso, coste, limone e polvere di alloro
Involtino di verza e castagne con coda di vitello al
Nebbiolo
Montebianco
Vini: Cantina “Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy”
Il costo della cena è 49 euro e le iscrizioni sono aperte, telefonando o scrivendo all’Infopoint Mondolé 331.8757807.
Sabato
4 ottobre, assolutamente da non
perdere, la serata talk show “A tu per tu”, ad ingresso gratuito al Gala
Palace ore 21, dove Marino Bartoletti intervisterà il mitico Roby
Facchinetti dei Pooh, che ci svelerà curiosità e aneddoti della sua
lunga carriera e incontrerà il pubblico per il firma copie del suo nuovo libro
“Che spettacolo è la vita. La mia storia".
A ricevere
il premio castagna d’Oro domenica 5 ottobre sono confermati:
SIMONE CERASUOLO (medaglia d’oro nei 50 rana ai recenti mondiali di
nuoto di Singapore 2025),
SOFIA RAFFAELI (medaglia d’oro ai mondiali di ginnastica ritmica di
Rio 2025),
FRANCESCO REPICE (giornalista sportivo e storico radiocronista Rai
Radio1).
Confermata alla domenica, la straordinaria partecipazione del miglior portiere della storia del calcio nonché capo delegazione della nazionale italiana: il mitico GIGI BUFFON, accompagnato da Ilaria D’Amico.
La consegna della Castagna d’Oro si svolgerà a partire dalle 14.30, sotto la regia esperta del giornalista Marino Bartoletti, mentre alle 11.00 ci sarà un appuntamento imperdibile con l’intervista di Bartoletti ai tre campioni del mondo del ciclismo italiano: Beppe Saronni, Francesco Moser, Alessandro Ballan.
Sabato
e domenica a pranzo, in piazza Sacco, STREET FOOD LOCAL, e per tutta la
giornata castagnata e fiera per le strade del paese.
Per aggiornamenti seguite le pagine social:
Frabosa Mondolè Galà della Castagna d'oro (https://www.facebook.com/galacastagnaoro.frabosa)
@galadellacastagnadoro (https://www.instagram.com/galadellacastagnadoro/)
Info:
Mondolè Infopoint
0174.244481
int.1
Nessun commento:
Posta un commento